Con la fine della scuola e l’inizio dell’estate, sempre p...
Ultima risposta
Con la fine della scuola e l’inizio dell’estate, sempre più famiglie italiane scelgono vacanze all’insegna dell’autenticit...
Ultima risposta
Accedi con il tuo account Airbnb per continuare a leggere, condividere e connetterti con milioni di Host da tutto il mondo.
carissima @Benedetta seguo con interesse ma so già che sarò in ferie dal 18 al 25 Agosto in Spagna. Non penso che riuscirò a partecipare ma, tempo e connessione permettendo, ci provo!! in caso contrario mando un carissimo saluto a tutti e auguro buona estate e buone ferie, a chi le fará 🥰🥰🥰
Ottima idea @Benedetta ! Il 21 agosto va bene per me; per quanto riguarda l'orario, sono flessibile.
Ciao @ Benedetta, io dovrei essere in Francia quel periodo, eventualmente provo a collegarmi ,ma non so se riuscirò,buona estate a tutti ! 😀☀️
direi settembre .....
ciao @Benedetta se possibile, suggerirei anche io di rimandare a Settembre, forse è più coomodo per tutti, però valutate voi 🙂 io sarò di nuovo in Spagna dopo Ferragosto, per un'altra breve vacanza e non credo di riuscire a partecipare, ma in caso ci proverò 🙂
Ciao @Benedetta ottima iniziativa, grazie! 👏
Per diversi host "cittadini", tuttavia, agosto è bassa stagione, quindi momento di (sudate!) ferie, come già segnalato da @Arianna49 e @Laura7798.
Personalmente, dunque, suggerirei di cercare di favorire al massimo la partecipazione offrendo più date/orari, se ti fosse possibile (anche più ravvicinate?) e in orari dalle 18 alle 20 (mi pare sia la fascia preferita negli ultimi incontri).
Se fosse possibile, sarebbe molto importante la presenza della nuova rappresentante italiana dell'Host Advisory Board cui avevi già fatto cenno: come ho già scritto qui, le nostre istanze "sindacali" come host, secondo me, hanno bisogno di essere veicolate in alto in modo organizzato e costruttivo.
Argomenti principali che mi paiono emersi ultimamente:
- calo delle prenotazioni (molte possibili cause "esogene", ma forse AirBNB non sta facendo sufficientemente fronte lato marketing e lato concorrenza, con interfaccia di ricerca B00king che appare vincente).
- sbilanciamento eccessivo dei rapporti di forza tra guest e host: recensioni vendicative difficili da rimuovere (anche per via della loro gestione AI, come segnalano diversi sul forum in inglese?)
- preoccupazione per i nuovi servizi (maggior tutela in caso di danni, penalizzazione visibilità per chi fa opt-out?)
Ciao @Benedetta grazie dell'iniziativa.
Personalmente fine agosto potrebbe andarmi bene, ma anche da metà settembre, e come orario nel tardo pomeriggio 18-20 è perfetto.
Come temi da trattare appoggio le istanze proposte da @Pietro608 : è un momento di grandi incertezze e preoccupazioni per i piccoli host, che si muovono in un clima sempre più ostile (almeno questa è la mia percezione).
Tra gli argomenti da trattare, mi piacerebbe avere qualche ritorno sulla posizione di Airbnb rispetto alle varie normative regionali in corso di discussione: si è detto in altre discussioni che Airbnb siede (a volte) a questi tavoli tecnici, e vorrei sperare che desse voce alle esigenze del settore.
PS: proprio stamattina chiedevo informazioni al SUAP della mia città (Bologna) e mi è stato risposto che i privati che fanno locazione turistica NON possono pubblicare su Airbnb... Anche questa è un'altra novità che bolle in pentola? Che fine faremo?